XXXIII Festa del Libro e della Lettura di Ostia 9-10 dicembre 2023

L’Associazione culturale Clemente Riva è lieta di invitarvi alla

XXXIII Festa del libro e della lettura di Ostia

 

CULTURA E/E’ PACE

INGRESSO LIBERO E GRATUITO NEL SALONE MULTIMEDIALE DELLA CHIESA DI S.MONICA, PIAZZA S.MONICA 1, OSTIA LIDO (ROMA)


Booky (Francesca & Ruggero Arte)

SABATO 9 DICEMBRE 2023 (ore 10-20)

Migliaia di libri usati disponibili oggi e domani ad offerta libera per una raccolta fondi di beneficenza. Patrocinio della Commissione Cultura della XXVI Prefettura diocesana di Roma.

11.30-12.30: FRANCESCA GRASSI E TIZIANA FASOLI

13-15: PAUSA PRANZO

15: INAUGURAZIONE DEL PRESEPE DELLA PACE (realizzato da Christian Apreda) E DELL’ALBERO DEI NATA-LIBRI

A SEGUIRE:

MONIA MANZO, FABIANA OLIVIERI, ADELINA AIELLO, FRANCO CUSIMANO, DEBORAH FIORDEMONDO, PIETRO SANTO PALOPOLI, STEFANIA NARDINI, DIEGO FATIBENE, GIUSEPPE DEL GIUDICE CON GIOVANNA SCUDERI, FRANCESCA SPADARO

20: CHIUSURA DELLA PRIMA GIORNATA

logo festa del libro di ostia

 

DOMENICA 10 DICEMBRE (ore 10-19)

11-13: LAURA CIALE’ CON GAETANO SCANCARELLO, PIERLUIGI CALIFANO, ANGELO LA ROSA, FLORIANA CONTESTABILE, SALVATORE BUCCAFUSCA

13-15: PAUSA PRANZO

16-18: AGOSTINO D’ANTONI, FABIO MONTEDURO, GAETANO MARINO’, MASSIMO MEREU, ANTONELLA COLONNA VILASI, STEFANO PERRUCCIO

18-19: APPELLO PER LA PACE, FRA MUSICA E POESIA: Recital a cura di Sergio Ronci. Foto di gruppo e scambio degli auguri natalizi

  • Durante la Festa: Mostra fotografica di Pino Rampolla dedicata a scrittori e scrittrici del Novecento e dei soci Leonardo Bartolomucci e Cristiano Lollobrigida; Mostra d’arte di Deborah Fiordemondo e dei soci Aida Loreti, Agostino D’Antoni, Salvatore Dattolo, Francesca Gravante, Ruggero Pianigiani (vice-direttore della Festa)

  • Media partner: Canale 10 e AGRonline

  • Organizzazione: Cristiano Lollobrigida (fotografo ufficiale), Francesca Faiella, Anna Rizzello, Salvatore Dattolo, Sergio Ronci, Paola Mancurti, Alessandro Lubrano, Giusi Badalotti, Manuela Perfetti, Fabiana Olivieri, Gianni Maritati (direttore)

Per info e contatti: assclementeriva@gmail.com; 3273590986

nuovo logo comm. cultura

PRISMA – Numero 384 – 16 gennaio 2021

ADDIO, VOCE DI “CRUDELIA DE MON”

Un ricordo di Franco Bolignari, leggenda del doppiaggio cantato

Di Nunziante Valoroso

Ricordo ancora la prima volta che lessi il suo nome: era un cartello posto alla fine dei titoli della “Carica dei 101” di Walt Disney, in occasione della sua ultima riedizione cinematografica a Pasqua 1995: “La colonna sonora originale de La Carica dei 101, con Franco Bolignari che canta Crudelia de Mon, sarà presto disponibile in Cd dalla Walt Disney Records”. Era un altro tassello da aggiungere al mio elenco personale di voci e cantanti delle edizioni italiane dei film di Walt, una ricerca che sarebbe poi diventata, anni dopo, un libro sulla carriera di Roberto de Leonardis, il dialoghista di fiducia della Disney, e mi avrebbe spalancato le porte, come consulente e dialoghista, della Royfilm, la società di edizione da lui fondata. Franco cantava appunto le poche canzoni contenute nel film ma Crudelia de Mon, composto da Mel Leven, divenne un brano leggendario.

Lui era stato, negli anni ’50, uno degli esponenti del “bel canto” italiano e aveva inciso tanti brani nella celeberrima sede italiana della RCA, sulla via Tiburtina, sotto la direzione di miti come Savina, Morricone, Trovajoli. È il maestro Alberto Brandi che, nel 1961, quando Franco si sente un po’ messo da parte da urlatori e cantautori, a dare nuova linfa alla sua carriera, proponendogli un provino alla Fono Roma per il doppiaggio delle parti cantate dell’ultimo film di Walt Disney, La carica dei cento e uno (come si scriveva allora sulla pubblicità). Roberto de Leonardis manda il provino a Burbank, all’amico Walt Disney, che è entusiasta. Franco sbaraglia tutti e il resto è storia. Per tutti gli anni ’60 sarà una delle voci cantanti più richieste al doppiaggio: nel 1964 a febbraio esce un famoso musical di Walt Disney con attori: “Magia d’Estate” (Summer Magic), diretto da James Neilson e interpretato da star come Dorothy McGuire, Burl Ives e la giovane Hayley Mills. Franco viene scelto per doppiare, nel canto, il giovane Eddie Hodges (la voce, nel recitato, è di Massimo Turci). Le canzoni sono dei leggendari fratelli Sherman, i compositori del cuore di Walt Disney, la direzione musicale è di Tutti Camarata, il producer dei dischi Disneyland e Alberto Rabagliati doppia nel canto Burl Ives. Franco duetta con lui nel bel brano “In veranda con te” (On the Front Porch): la direzione musicale è del suo vecchio amico Armando Trovajoli, i testi italiani di Roberto de Leonardis. Dopo la distribuzione nelle sale il film diventerà popolarissimo nel circuito del 16mm, stampato in Technicolor dalla Sampaolo Film e, ancora, in varie repliche, nel corso degli anni, diviso in tre parti, nel programma televisivo “Disneyland”.

L’anno successivo, un altro importante titolo si aggiunge alla filmografia di Franco: “Tutti insieme appassionatamente” (The sound of music), di Rodgers & Hammerstein, diretto da Robert Wise e interpretato da Julie Andrews, fresca vincitrice dell’Oscar per Mary Poppins, batte tutti i record d’incasso negli USA e si prepara a sbarcare anche in Italia. La 20th Century Fox non bada a spese e, seguendo l’esempio di Walt Disney, vuole che il film sia doppiato anche per le canzoni in tutte le principali versioni estere (francese, spagnolo, tedesco e italiano). Tina Centi, dopo aver doppiato le canzoni di Julie nel film Disney e di Audrey Hepburn in “My Fair Lady”, viene richiamata anche per questo film: a Franco viene riservata una delle canzoni più belle “Sixteen going on seventeen” (Quindici anni, quasi sedici) interpretata dal giovane Daniel Truhitte, nel drammatico ruolo del giovane Rolf (la voce nel recitato è ancora di Massimo Turci). La direzione musicale è ancora una volta del maestro Brandi, al film partecipa anche il coro del maestro Pietro Carapellucci. Il film, purtroppo, sul mercato italiano non ha un grosso successo (viene travolto dagli incassi stratosferici di Mary Poppins e My Fair Lady, usciti nello stesso periodo) ma recupera abbondantemente nel circuito del 16mm e, in seguito, quando inizierà le programmazioni televisive sui canali Mediaset, nella prima metà degli anni ’80, sarà un trionfo. Tra l’altro il film sarà anche il primo, tra quelli doppiati da Franco, ad essere disponibile nell’allora nuovissimo formato delle VHS, nel 1981, distribuito dalla Domovideo. Dopo “Tutti insieme appassionatamente” sono quasi sicuro che Franco abbia doppiato le poche parti cantate dal giovane John Davidson rimaste nella versione di 118 minuti, distribuita in Italia, di “The Happiest Millionnaire” (Il più felice dei Miliardari), ultimo film prodotto personalmente da Walt Disney e uscito da noi nel 1968 ma le ricerche in merito stanno continuando.

Se la Disney avesse istituito un premio “Disney Legend” italiano, Franco sarebbe sicuramente stato uno dei premiati. Nel frattempo è entrato nella leggenda per merito dei suoi fan italiani. (La foto è di Andrea Di Cosmo)

PUBBLICATO IL LIBRO FOTOGRAFICO “OSTIA, LE TRACCE DELLA STORIA” DI GIANNI MARITATI E PINO RAMPOLLA, CON UN CONTRIBUTO DI FRANCESCA FAIELLA. ECCO LA PREFAZIONE DI ALBERTO TABBI’

Dal 2010 Gianni Maritati organizza la Festa del libro e della lettura di Ostia. E lo fa attraverso l‘Associazione Clemente Riva, della quale è presidente. Si tratta di una manifestazione dalla rilevante valenza culturale resa possibile grazie alla passione ed all’impegno dei soci, che lo sostengono sia nelle fasi logistiche e di allestimento che durante lo svolgimento. L’evento è un autentico regalo per la comunità locale, che per tre volte all’anno ha la possibilità di ribadire o recuperare l’enorme valore espresso dalla lettura.

E proprio l’amore per Ostia e per la cultura sono all’origine di questa pubblicazione che in qualche modo è un ulteriore regalo che Gianni Maritati ha voluto fare al territorio. Affiancandosi peraltro ad un altro “innamorato” di Ostia. Il fotografo Pino Rampolla, salernitano di origine ma ormai lidense di adozione, che da anni racconta il nostro quartiere attraverso i suoi intensi e suggestivi scatti. La produzione letteraria di pubblicazioni che riguardano Ostia è abbastanza ricca. Ma questo libro rappresenta senza ombra di dubbio un inedito. Per i contenuti e per l’articolazione. La storia di Ostia viaggia, come detto nel sottotitolo, da Enea a Sami Modiano, ricordando e raccontando personaggi che ci consentono di ripercorrere migliaia di anni. Le fotografie di strade, monumenti, strutture e paesaggi naturali nutrono all’istante l’occhio. Ma aprono subito dopo la mente e l’animo all’immaginazione ed alla curiosità. Ed è in quel momento che arrivano in soccorso e ristoro le narrazioni agili ed appassionanti che descrivono quaranta persone le quali, ognuna con le proprie peculiarità, hanno in qualche modo “partecipato” alla costruzione della Ostia che oggi vediamo e viviamo. Scorrendo le righe del libro si vanno ad approfondire conoscenze embrionali, ad arricchire nozioni consolidate e soprattutto a scoprire dettagli e curiosità. Tutto questo attraverso quelle che sono definite le tracce lasciate da questi personaggi.

Il volume diventa così un piacevole trattato di storia che abbraccia un po’ tutti i secoli. Ma anche una vera e propria guida. Perché ci consente di fare, proprio per mezzo delle persone che vengono raccontate, un autentico tour per tanti luoghi del quartiere in cui viviamo. Un excursus narrativo e fotografico che alla fine ci dà la possibilità di guardare la nostra Ostia in modo nuovo, svelandocene ancor di più il fascino e la bellezza.

PUBBLICATO IL SAGGIO DI FRANCESCA FAIELLA “LATTE DI LUPA. Guida di Roma al femminile”. FOTO DI CRISTIANO LOLLOBRIGIDA. ECCO LA PREFAZIONE, DAL TITOLO “ROMA IN ROSA”

Questo libro è un Grand Tour di carta: dopo averlo letto, il nostro sguardo su Roma (e su noi stessi) cambierà per sempre. Come accadeva a quei giovani di buona famiglia e a quegli scrittori, studiosi e artisti che venivano nel Settecento e nell’Ottocento a farsi umili punti piccolissimi nel magnifico centro della Romanità e della Cattolicità, per conoscerne da vicino la grande bellezza e l’infinita spiritualità.

In più, compensando molte mancanze della storiografia tradizionale, l’autrice qui ci regala una nuova e più emozionante prospettiva con cui guardare all’opera ultra-bimillenaria di uno dei due bimbi gemelli allattati da una lupa dopo essersi fortunosamente salvati. Francesca Faiella racconta l’utero e le mammelle di Roma, la sua invincibile femminilità. Le donne. La loro identità e il loro ruolo sociale. Dee e sacerdotesse, eroine e prostitute, matrone e popolane. E poi, scorrendo il nastro dei secoli, mogli e madri di imperatori, cortigiane, aristocratiche. Le donne romane e le donne cristiane, le donne tradizionali e le donne anticonformiste. Le artiste, le archeologhe, le sportive, le straniere che hanno legato futuro e destino alla Città Eterna. L’autrice parla anche di femminicidio e di stalking, due piaghe che attraversano tutta la Storia fino a diventare due insopportabili buchi neri nell’attualità più rovente. Un libro che parla di persone ma anche di immagini femminili, storie e leggende, ricette e modi di dire. Tutto declinato al femminile. Tutto visto o rivisto secondo il genio femminile. La Storia si fa così più ricca di sorprese e di imprevisti, come un grande affresco che a guardarlo meglio ci appare sempre più colorato e sempre più vivo. Questo libro è anche il paradiso delle etimologie: autentiche, presunte o leggendarie che siano. In ogni caso, scavando nel cuore delle parole e delle citazioni, scopriamo che conoscere è un’avventura senza fine, un guardare organi, sangue e muscoli che si muovono sotto la pelle della Storia. Ma soprattutto queste pagine sapienti e coinvolgenti sono figlie di una esperienza diretta e profonda della città, di uno sguardo sempre nuovo e sempre ammirato e stupito, curioso e insaziabile. (G.M.)

KAFKA A RECANATI”: STEFANO PERRUCCIO “GIOCA” CON LA GRANDE LETTERATURA DELL’OTTOCENTO

Originale e divertente il romanzo breve di Stefano Perruccio intitolato “Kafka a Recanati” (Youcanprint 2020). E’ un viaggio a ritroso nel tempo dello scrittore boemo Franz Kafka (1883-1924), l’autore del “Processo” e della “Metamorfosi”, che desidera incontrare personalmente il poeta recanatese Giacomo Leopardi. E ci riesce! Siamo infatti nel 1820… Altri sorprendenti personaggi: John Keats, Percy e Mary Shelley, Lord George Byron, Nikolaj Vassilievich Gogol, Alessandro Manzoni e molti altri. Scritto in modo brioso, il romanzo racconta di viaggi incredibili, anticipa le opere degli scrittori, imprime una nota moderna e insolita nei loro “ritratti”. E ci avvicina a questi nomi immortali della cultura dell’Otto e Novecento, facendoci sentire il sapore umano delle loro pagine consegnate alle Storie della letteratura: un caloroso e imprevedibile omaggio all’arte del raccontare che per noi lettori moderni diventa giro di giostra e caccia al tesoro, evocazione fantastica, curiosità e sogno (G.M.).

I SOCI DELLA CLEMENTE RIVA

Ruggero Pianigiani, Anna Rizzello, Susy Giammarco, Sergio Ronci, Paola Mancurti, Germana Linguerri, Letizia De Rosa, Marco Malgioglio, Francesca Faiella, Alessandro Flego, Cristiano Lollobrigida, Manuela Perfetti, Elisa Palchetti, Salvatore Dattolo, Agostino D’Antoni, Francesco Graziani, Francesca Gravante, Giusi Badalotti, Daniela Cococcia, Franca Bernardi, Tiziana Di Bartolomeo, Matteo Mancioppi, Francesco Lavorgna, Pierluigi Califano, Gianni Maritati. Socio onorario: Anna Iozzino

PRISMA. Di Gianni Maritati. Con Ruggero Pianigiani

PER RICEVERE LA NEWSLETTER, MANDARE UNA MAIL A: G.MARITATI@TISCALI.IT

Blog personale su Facebook: https://www.facebook.com/OstiAnimazione-113783449994695/

ASSOCIAZIONE CULTURALE CLEMENTE RIVA:

Codice Iban: IT 10 N 08327 03231 000000006461

PRISMA10 – Anno XI – Numero 366 – 16 maggio 2020

LA FESTA DEL LIBRO DI OSTIA DIVENTA ONLINE!

Facciamo una Festa del libro di Ostia online! Tutti coloro che erano coinvolti nell’edizione di marzo scorso (vedi elenco qui sotto) sono invitati a mandarmi un video di due minuti al massimo in cui parlano del loro libro, del loro tema preferito, della loro arte… Pubblicherò i video sui social con la massima visibilità!! Naturalmente possono partecipare alla Festa sia gli autori e gli artisti delle precedenti edizioni sia quelli che vorranno essere presenti alle prossime edizioni!

Chi non ha il mio numero di cellulare, può contattarmi in privato su Facebook, Twitter e Instagram. MI RACCOMANDO: BREVITA’, EFFICACIA E BEI CONTENUTI!! (Gianni Maritati)

CONFERENZE

Don Francesco Indelicato (I libri e la radio)

Maria Stallone Alborghetti (I libri e la Bioenergetica)

Maria Luana De Quattro (La Libroterapia)

Sergio Ronci (Il Dantedì)

PRESENTAZIONI EDITORIALI

Maria Grazia Zagaglia (Next stop Anagnina)

Salvatore Napoli (Nel corridoio della notte)

Roberto Monti (Blue Room Hotel)

Stefano Perruccio (Il senso del tempo)

Teresa Polimei (Un viaggio pieno di colori)

Valeria Salvatore (A-mare)

Silvia Brugnetti (Addio, Hello!)

Valerio Pagano (Next Eden)

Vincenzo Comodo (Il volontariato nel cuore di Papa Francesco)

Francesca Faiella (Latte di lupa)

Giovanni Mustazzolu (Ricerche sul territorio e la storia di Ostia)

Elios F. Genoa (Il guerriero 1968. Per aspera ad astra)

Mario Martino (Faber. Dietro i testi di Fabrizio De André)

Luciano Natali (Dalla strada alla terra)

José Aldemaro Papa (Storie di un apache)

Andrea Portante D’Alessandro (Gap year, un anno per crescere)

Liliana Lunedei (Tre brevi racconti e tre poesie)

Domenico Scilipoti Isgrò (Il dialogo, strada di pace)

Giovanni Solimine (La cultura orizzontale)

ESPOSIZIONI ED ESIBIZIONI ARTISTICHE

Matteo Mancioppi, violinista

Tommaso Marangio, cantautore

Rafael Rodriguez Ojeda, artista del vetro

Patrizia Ferranti, pittrice

Aida Loreti, pittrice

Tiziana Di Bartolomeo

Pino Rampolla, fotografo

Agostino D’Antoni, artista e poeta

Salvatore Dattolo, scultore

Ruggero Pianigiani, artista

Francesca Gravante, artista

SPETTACOLO TEATRALE

ispirato a Gianni Rodari nel centenario della nascita. A cura dei Nati per Leggere in collaborazione con a.s.d. Pas de Qua – Arte in Movimento. Premiazione dei vincitori della Caccia al tesoro e Chiusura dell’Ostia Liber Fest, il primo Festival delle Librerie di Ostia: Bibliolibrò, Bookfelix, Brucotondo, Cartarancia, Ghirlanda, Mini-Market del libro, Punto Scuola, Sognalibri, Tenda dei popoli, Ubik.

QUELLA NOTTE AL GIGLIO” DI ALFIO GIUFFRIDA

(Recensione di Anna Rizzello)

E chi non ricorda l’incidente accaduto davanti all’isola del Giglio la  sera del 13 gennaio 2012? Quella nave, dal mondo luminoso ed effimero, dai bicchieri di cristallo, diventò una trappola mortale. Alfio Giuffrida racconta, attraverso una storia inventata, i fatti veri come sono stati tratti dalla cronaca di quei giorni.

Park e Bae, due giovani coreani, ospiti di Alex e Silvia di Ostia, spinti dall’entusiasmo per una crociera, festeggiano il loro matrimonio. Avevano appena finito di cenare, i due protagonisti erano rientrati in cabina per abbracciare il loro cagnolino Kim che viaggiava da clandestino. Un enorme boato e uno scossone provocò il terrore e… si stava verificando proprio quella profezia che perseguitava la famiglia di Park dopo la morte di suo padre. La loro disperazione si stava trasformando in totale sconforto! Chiusi, poverini, nella cabina, con il loro cagnolino schiacciato dal letto che, per la forte inclinazione della nave, si era staccato dalla parete di fronte, urlavano aiuto a squarciagola e… le pagine descrittive di quegli istanti elargiscono sensazioni forti ed intense emozioni che suscitano apprezzamenti per lo scrittore.

Alfio Giuffrida, autore di questo bel libro, ha saputo inserire ed intrecciare all’interno di una drammatica e toccante vicenda di cronaca, di paura, di dolore ma anche di solidarietà, due storie d’amore particolarmente avvincenti che rendono la lettura piacevole e varia. Storie di coppie che fanno riflettere sul valore della fedeltà, sull’amore per la famiglia d’origine. Ma il merito maggiore che va ad Alfio Giuffrida è la sua capacità narrativa, in modo davvero toccante, di episodi che fanno riflettere sulla sofferenza umana, sul senso di responsabilità e di altruismo di tutti e in questo caso dei due amici di Ostia e specialmente da parte degli abitanti dell’isola del Giglio. Il suo modo di scrivere, incisivo e scorrevole, non permette al lettore distrazioni perché lo prende nel profondo, lo coinvolge e lo tiene inchiodato al libro fino alla fine. “Quella nave, Concordia, nell’inchino, era inciampata ed era rimasta lì buttata per terra come uno straccio”, ferita, più che nel suo scafo, nel suo orgoglio.

GASPARA STAMPA: FENOMENO SOCIO-CULTURALE O

VERA POTENZA LIRICA? (DI CARLA CAPUTO)

Si è spesso dibattuto circa il metro di misura adottato per lo studio di prosatrici e poetesse nelle epoche passate. Infatti, una delle domande che più sorge spontanea a studiosi/e di letterature di genere, è appunto se determinate scrittrici fossero prese in considerazione da testi, perlopiù antologici, per il fenomeno socio-culturale scaturito dalla loro presenza sul panorama letterario in una società prevalentemente maschilista o per la loro effettiva capacità letteraria. Non a caso, ho scelto come “protagonista” di questo articolo Gaspara Stampa.

La poetessa del ‘500, più di chiunque altro, potrebbe essere oggetto di quella domanda e sembra esserlo per molteplici motivi. Ne identifichiamo, però, soltanto due: il suo essere donna poetante nel ‘500 e la sua etichetta di “poetessa petrarchista”. Quindi, declinando la domanda sovraesposta con questi due nuovi elementi, ci domandiamo: ma se Gaspara Stampa non fosse stata donna, e quindi motivo di scandalosa sorpresa dinanzi ad una produzione femminile, e se non fosse appartenuta a quel movimento petrarchista, sarebbe stata mai menzionata da alcuni testi? La questione, però, va ancora complicandosi dato un altro fattore che fa da pulce nelle orecchie e che potrebbe determinare la nostra risposta, ovvero se la Stampa fosse considerata un fenomeno o – parlando in termini kantiani – un noumeno e cioè una vera potenza lirica. La pulce nasce dalla scarsa trattazione che diversi testi, specie i manuali scolastici, forniscono della poetessa, contestualizzandola soprattutto in relazione all’effettiva ripresa dello stile petrarchesco. Che si ispiri a Petrarca non vi è dubbio. L’epoca in cui si innesta la figura della Stampa è quella inaugurata da Pietro Bembo con la sua opera Prose della Volgar lingua, con cui l’autore impone il Petrarca come modello ideale poetico dato il suo “unilinguismo”. Quindi, una nuova cerchia di autori si ispira al poeta in modo fervido e cospicuo.

Ma, chi era Gaspara Stampa? Nata a Padova intorno al 1523 da una nobile famiglia, la giovane donna fu colta nella letteratura e nella musica. Caratterizzata da uno spirito libero, Gaspara visse diverse esperienze amorose che segnarono fortemente la sua vita e la sua produzione poetica. I romantici videro in lei una nuova Saffo anche per la sua precoce morte (morì nel 1554) e per la forte carica passionale dei suoi versi. L’uomo più importante della sua vita fu il Conte Collaltino di Collalto. Un amore travolgente e struggente che terminò con l’abbandono da parte del conte della poetessa, il che produsse in lei una crisi religiosa. A Collaltino è dedicata la maggior parte della sua produzione. L’opera omnia della Stampa è Rime. Una delle poesie che più si rifà al modello petrarchesco è Voi, ch’ascoltate in queste meste rime. Il richiamo a Petrarca è lampante già dal primo verso, ricordiamo infatti il sonetto Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono. Anche la Stampa, come l’autore del De Rerum Vulgarium Fragmenta, si sofferma a riflettere su quei temi come la gloria, l’amore e lo scavo dell’io lirico e personale. La differenza tra i due, invece, sta nella concezione del dissidio interiore. Mentre quello del Petrarca è scaturito da una situazione che potremmo definire interiore, quello della poetessa risulta motivato più dall’esterno.

Questa osservazione è chiara anche dal fatto che ella insiste su una maggiore determinazione dei suoi sentimenti espressi mediante ripetizioni di una stessa parola all’interno dei suoi componimenti. Questa insistenza rappresenta anche la necessità di scrivere in modo autobiografico i suoi versi; tant’è vero che emerge la voglia di costruire una sorta di <<romanzo sentimentale>> espresso in poesia. L’amore della Stampa per il suo amato conte è assai sofferto ed esplicato con similitudini quali, spesso, il fuoco e con parole che diventano pietre nella loro essenza e nella metaforica pesantezza che sembrano possedere come, ad esempio, <<nodo>>, <<stral>>, <<prigione>>, <<arde>>, <<laccio>>. A tal proposito, sembra opportuno riportare in questa sede due delle poesie che più esprimono i concetti sovraesposti: la XXV e la XXVII. “– Trami – dico ad Amor talora – omai//fuor de le man di questo crudo ed empio,//che vive del mio danno e del mio scempio,//per chi arsi e ardo ancor, canto e cantai//. Poi che con tanti miei tormenti e guai//sua fiera voglia ancor non pago od empio,//o di Diana avaro e crudo tempio,//quando del sangue mio sazio sarai?// – Poi torno a me, e del mio dir mi pento://sì l’ira, il rimembrar pur lui, mi smorza//che de’ miei non vorrei meno un tormento.// Con si nov’arte e con sì nova forza//la bellezza ch’io amo, e ch’io pavento,//ogni senso m’intrica, offusca e sforza.//” [XXV]. “Altri mai foco, stral, prigione o nodo//sì vivo e acuto, e sì aspra e sì stretto//non arse, impiagò, tenne e strinse il petto,//quanto ‘l mi’ ardente, acuto, acerba e sodo.// Né qual io moro e nasco, e peno e godo,//mor’altra e nasce, e pena ed ha diletto,//per fermo e vario e bello e crudo aspetto// che ‘n voci e ‘n carte spesso accuso e lodo.// Né furo ad altrui mai le gioie care,//quanto è a me, quando mi doglio e sfaccio,//mirando a le mie luci or fosche or chiare.// Mi dorrà sol, se mi trarrà d’impaccio,//fin che potrò e viver ed amare,//lo stral e ‘l foco e la prigione e ‘l accio//. [XXVII]. Queste bellissime lucciole, i due sonetti, esprimono quello che il Ponchiroli, riferendosi all’intero corpus di rime, ha descritto come: “Umanamente complesso, ricco di una moderna psicologia […] un ardente diario amoroso, risente dell’inquieta originalità di una vicenda umana confessata con femminile espansione. Nessun altro canzoniere cinquecentesco ci offre un così vivo interesse documentario e psicologico”. Dinanzi a tutto questo consideriamo ancora la Stampa solo un fenomeno socio-culturale? Magari vale sempre la pena leggere tra le righe!

 

I SENTIERI SELVAGGI DI JOHN WAYNE. In Blu ray disc il capolavoro di John Ford

(Di Nunziante Valoroso)

The Searchers, in italiano Sentieri Selvaggi, è uno dei riconosciuti capolavori della filmografia di John Ford, uno dei più grandi registi della Hollywood dei tempi d’oro, autore di film come Ombre Rosse, Rio Bravo, Un uomo tranquillo, forse il cineasta che più di ogni altro ha esplorato il cinema western in tutte le sue sfaccettature. Quando Sentieri Selvaggi arriva sugli schermi, nel 1956, il genere sta vivendo l’inizio del suo crepuscolo, si comincia a pensare agli indiani non più come “cattivi” ma come vittime di una colonizzazione subita come violenza e che quindi può generare violenza e l’”eroe” che li combatte non è più del tutto senza macchia e senza paura. Ecco allora una trama che si snoda durante il corso di cinque anni, che ruota attorno alla massiccia figura dell’ex soldato confederato Ethan Edwards (John Wayne, in una delle sue migliori interpretazioni) che, dopo essere rientrato dalle battaglie della guerra civile vede la famiglia del fratello Aron e dell’adorata cognata Martha trucidata dagli indiani Comanche che ne rapiscono le due figlie Lucy e Debbie. Insieme al nipote acquisito, il mezzosangue Martin Pawley (Jeffrey Hunter), per il quale nutre sentimenti contrastanti di affetto e repulsione. Ethan si mette in viaggio per cercare le nipoti. Scopre che Lucy è stata massacrata dai pellerosse e Debbie, ancora piccola, è stata da loro accolta e viene allevata in attesa che diventi donna. Ethan pensa che, per la bambina, una tale condizione sia peggiore della morte, Martin invece è deciso a ritrovarla e riportarla a casa.

Il film è il racconto di questo loro viaggio, che diventa anche un viaggio di reciproca scoperta ed apprezzamento tra i due, fino al ritrovamento di Debbie (una deliziosa e giovanissima Natalie Wood). Nel cast anche Ward Bond, attore fordiano per eccellenza, nel simpatico ruolo del reverendo Clayton, e Vera Miles nella parte di Laurie, la ragazza di Martin. Pieno di tocchi di regia tipici di Ford, con una bella sceneggiatura (di Frank S. Nugent) che evidenzia l’importanza anche di ciò che non viene esplicitamente detto o fatto (pensiamo al gioco di gesti e sguardi tra Ethan e Martha, indice di un antico amore mai compiuto a causa della vita da solitario e soldato di lui) e che non si vergogna di caratterizzare il personaggio da anti-eroe di Wayne con un senso perenne di sconfitta e con tremende venature razziste (anche se si fa capire che la madre è stata massacrata dagli indiani e questo ne può giustificare in parte l’odio feroce), con una superba fotografia in Technicolor e Vistavision, che si deve a Winton Hoch e che valorizza i panorami mozzafiato della Monument Valley in cui la pellicola è girata e con una bella colonna sonora di Max Steiner, il film non ha perso nulla del suo fascino, ad oltre sessant’anni dall’uscita.

Prodotto dalla Warner Bros, arriva in blu ray disc a cura della A&R, casa a cui si deve la pubblicazione di parecchi gioielli del cinema ignorati dalle majors, a cui la loro stessa storia evidentemente non interessa. La fotografia in Vistavision è accuratamente rispettata, molte sequenze godono di una tridimensionalità impressionante, l’audio italiano in mono è ottimo. Il doppiaggio ci restituisce le care voci di Emilio Cigoli (John Wayne), Massimo Turci (Jeffrey Hunter), Vittoria Febbi (Natalie Wood), Cesare Polacco (Ward Bond) e Micaela Giustiniani (Vera Miles). Tra i contenuti speciali una bella galleria fotografica, una galleria di manifesti e locandine, un trailer originale e una intervista d’epoca.

I SOCI DELLA CLEMENTE RIVA

Ruggero Pianigiani, Anna Rizzello, Susy Giammarco, Sergio Ronci, Paola Mancurti, Germana Linguerri, Letizia De Rosa, Michele Porcaro, Marco Malgioglio, Francesca Faiella, Alessandro Flego, Cristiano Lollobrigida, Aida Loreti, Manuela Perfetti, Elisa Palchetti, Salvatore Dattolo, Agostino D’Antoni, Francesco Graziani, Francesca Gravante, Giusi Badalotti, Daniela Cococcia, Francesca Falvella, Franca Bernardi, Tiziana Di Bartolomeo, Gianni Maritati. Socio onorario: Anna Iozzino

PER PRESENTAZIONI, PREFAZIONI E OGNI TIPO DI PRESTAZIONE E CONSULENZA LETTERARIA, ARTISTICA E GIORNALISTICA (ANCHE ONLINE), SI CHIEDE UN PICCOLO “CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’” ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CLEMENTE RIVA:

Codice Iban: IT 10 N 08327 03231 000000006461

PRISMA. Di Gianni Maritati. Con Ruggero Pianigiani

“LA CULTURA, BENE COMUNE”: TORNA IL 18 E 19 MAGGIO LA FESTA DEL LIBRO E DELLA LETTURA DI OSTIA

XXV Festa del Libro e della Lettura di Ostia